Benvenuti

La Medicina Omeopatica è un metodo clinico e terapeutico che esamina il paziente nella sua globalità, prendendo inconsiderazione unitariamente gli aspetti fisiologici, anatomici, costituzionali, ereditari, emotivi e mentali. Il medico omeopata tiene conto delle differenze individuali, della “storia” del paziente e cura ciascuna persona conil suo rimedio, scelto su misura dopo un’accurata visita. Non vi sono cure uguali per tutti, ma la terapia va personalizzata e adattata al singolo, caso per caso. Dietro ogni malattia infatti c’è un malato. È il malato che va innanzitutto curato per poter vedere scomparire la malattia. l’Omeopatia non sopprime i sintomi, ma aiuta a guarirli dall’interno.

Log In

Per Visualizzare i Materiali Didattici

Docenti e Professionisti

Dr. Cesare Maffeis

Medico omeopata, si occupa di geriatria dirigendo alcune cliniche, segue pazienti di tutte le età attraverso un modello di medicina omeopatica per cui qualsiasi disturbo deriva da una condizione di stress che debilita l’individuo causando patologie secondo la matrice costituzionale di predisposizione alle stesse che contraddistingue ognuno di noi. Formatosi frequentando scuole uniciste e pluraliste di tradizione francese, ha creato un indirizzo personale terapeutico omeopatico pluralista con uno spazio dedicato alla medicina integrata. Con l’amico Andrea Raciti, con cui condivide l’impostazione concettuale di questo Metodo Omeopatico, ha creato il Master di Omeopatia presso l’Università degli Studi di Bergamo ed ha lavorato all’idea dell’omeopatia come linguaggio terapeutico di comunicazione e conoscenza dell’individuo e di comprensione delle patologie che lo affliggono.

Dr. Andrea Francesco Raciti

Farmacista Territoriale, ha impostato il consiglio e la gestione della Farmacia secondo un approccio omeopatico al paziente, che viene sempre messo al centro delle attenzioni nel consiglio di prodotti per la sua salute. Formatosi frequentando scuole uniciste e pluraliste di tradizione francese, ha sviluppato un proprio metodo di approccio al paziente che permette un consiglio pluralista in Farmacia integrando ai farmaci allopatici quelli omeopatici, inserendo ove necessario elementi di fitoterapia ed oligoterapia. Con l’amico Cesare Maffeis, con cui condivide l’impostazione concettuale di questo Metodo Omeopatico, ha creato il Master di Omeopatia presso l’Università degli Studi di Bergamo ed ha lavorato all’idea dell’omeopatia come linguaggio terapeutico di comunicazione e conoscenza dell’individuo e di comprensione delle patologie che lo affliggono.

DOTT.SSA CRISTINA SCAGLIANTI

Farmacista Territoriale, ha adottato come metodo di approccio e comunicazione al paziente, in farmacia, il Metodo Omeopatico, sviluppato dai Dott.ri Andrea Francesco Raciti e Cesare Maffeis di cui è stata allieva nella II ed. del Master di Omeopatia da loro creato presso l’Università degli Studi di Bergamo. Cogliendo l’importanza dell’attività di consiglio da parte del farmacista, ha approfondito nella sua Tesi di Master come il metodo di comunicazione omeopatica possa rappresentare un valore per la figura professionale del farmacista a beneficio del benessere del paziente. Ad oggi, collabora con i Dott.ri Raciti e Maffeis ed è una dei docenti del Master di Omeopatia di II livello presso l’Università degli Studi di Bergamo.